15 gennaio, 2008

1993 - Primi studi in bianco e nero

Facendo ordine in camera oscura, è saltata fuori questa.

19 Comments:

Blogger jack said...

bella foto;)

11:08 AM, gennaio 15, 2008  
Blogger lophelia said...

grazie jack, e..."benvenuto sul mio blog";)

12:59 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger artemisia said...

AAAAAAAAAAAAAAARRRRRGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!

O-O

2:08 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger zefirina said...

bella foto
bella arte
;-)

bello quando vengono fuori queste foto

3:32 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger Fabio said...

Ma chi e'? E' identica a mia madre da giovane!

4:34 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger Henry said...

una giovanissima Violante!
ora capisco il Marchese di Belmonte! ;)

4:56 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger lophelia said...

arte: avrei potuto avvertirti ma ho preferito l'effetto sorpresa...

zefi: è una foto che avevo dimenticato, appena mi è capitata fra le mani (polverose) ho sentito subito il bisogno di postarla!

fabio: sento puzza di Edipo!

henry: e salta qui all'occhio il patto stretto col diavolo dalla diabolica Violante, tuttora pressoché uguale a quindici anni fa:)

6:04 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger artemisia said...

@Lophe: Ho un certo ritratto in soffitta...

;)

(Troppo buona. Però 15 anni fa non capivo un c**...)

@Zefi: questa è Ars antiqua...

@Fabio: Ti sei salvato in corner con quel "da giovane"!!!

@Henry: ORA capisci, prima no???!!
Vergognati.

8:04 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger Henry said...

volevo dire ora lo capisco perche' vedo il fiore appena sbocciato e lo confronto con la magnifica rosa di oggi.
il marchesa aveva la vista lunga, sapeva che una si fatta bellezza non sarebbe sfiorita ma avrebbe giovato del tempo come di una fresca rugiada

9:45 PM, gennaio 15, 2008  
Blogger artemisia said...

Ah, ecco!

:D

8:55 AM, gennaio 16, 2008  
Blogger Claudia said...

Henry: che marpione!
Arte: sei tu ma non sei tu!!
Lo: l'occhio c'era, ma la mia fotografa preferita lo sei oggi!

4:13 PM, gennaio 16, 2008  
Blogger lophelia said...

claudia: grazie! erano veramente i primi esperimenti, su cavie innocenti e compiacenti:)

4:18 PM, gennaio 16, 2008  
Blogger artemisia said...

@Claudia: Bè, se consideri che tutte le cellule del mio corpo sono cambiate per quasi tre volte da quando quella foto è stata fatta,è logico che non sono più io... oppure sono ancora io, nonostante questo?

@Lophelia: Innocenti, coompiacenti e deficienti.

4:58 PM, gennaio 16, 2008  
Blogger Fabio said...

Ma dai! Pensa te! Non avrei mai e poi mai riconosciuto Arte (che e' indubbiamente piu' giovanile adesso se posso).

4:07 PM, gennaio 17, 2008  
Blogger lophelia said...

fabio: mi permetto di dire che è vero! e anche di carattere, aggiungo. Una volta era molto più seriosa, vero Arte?

8:16 PM, gennaio 17, 2008  
Blogger artemisia said...

Adesso state veramente approfondendo il personaggio Arte, questo post comincia a diventare veramente personale...

@Fabio: Probabilmente hai anche ragione, è uno strano fenomeno: io mi sento (mentalmente)sempre più giovane. Alla fine, quando rimbambirò del tutto, tornerò bambina.

:)

@Lophelia: Bè, tu mi conosci dal ginnasio, quando leggevo solo i classici e andavo in giro con la camicetta bianca e la gonna al ginocchio, ma dovevi vedermi all'asilo: lì avevo la crocchia e andavo alle gite dei pensionati!

;)

9:17 PM, gennaio 17, 2008  
Anonymous Anonimo said...

Anvedi chi c'è!!!... Sembra un ritratto dei Malatesta. O era qualche altra famiglia nobiliare??? Quelli del Mantegna insomma...

2:11 AM, gennaio 20, 2008  
Blogger lophelia said...

antonio: Arte rinascimentale:)

8:54 PM, gennaio 20, 2008  
Blogger artemisia said...

Antonio, quelli del Mantegna erano i Gonzaga. Gli Este a Ferrara, e i Malatesta a Rimini.

Come sei carino!!!
:)

7:52 PM, gennaio 26, 2008  

Posta un commento

<< Home